ULTIMATUM DAY - 21.06.2021
Stati Generali di Porta Venezia
Cosa vuol dire rifondare un salotto culturale 'su base ubiquita e itinerante'? Quello di Palazzo Luraschi ha visto dissolversi un vicinato per il quale è stato scritto un romanzo d'addio. Ma il 21 giugno 2021, rinominato ad hoc Ultimatum Day, qui si sono convocate le rappresentanze de La Community per disquisire degli Incontri Informali da inaugurarsi quest’estate. Grazie a questi, il lieto circolo di Palazzo Luraschi – attivo ormai su base ubiquita grazie ai social – propone un percorso live che ci porterà in tutta Italia.
Approvato dai Busti del chiostro, dai vecchi numi di Palazzo Luraschi e dai miti greci evocati in UAM, il programma di Incontri di Ultimatum verrà inaugurato in Sicilia con la simbolica Spedizione dei Mille (membri della community), benedetta dal più anziano dei lettori di UAM che ci ha invitati nelle sue terre. Fermandosi con obbedienza garibaldina a Roma, si giungerà poi a Torino, dove il Comitato Primi Revisori passerà le consegne a un Savoia. Infine, la realtà supererà la fantasia, portandoci a bordo di una nave da crociera.
Il programma di Incontri Informali sarà pubblicato nell''Ultimatum Periodico'.
Anniversario delle vicende di UAM
Giorno più lungo tra tutti, quello del solstizio d'estate è il singolo giorno in cui si svolgono per intero le vicende inscenate nel teatrino di Palazzo Luraschi per come le narra 'Ultimatum a Milano'. Raggiunto il suo apice nel cielo, il sole va incontro a un inesorabile declino, dopo i fasti della primavera e andando inco ntro ai mesi della decadenza, che nel romanzo simboeggiano il tramonto di un'epoca e la fine di un vicinato.
Ma la fuga nella fantasia suggerita dal manifesto-cult de 'La Community di Ultimatum' vede concludere un semestre di attività condivise in remoto, e il 21 giugno diventa ULTIMATUM DAY di chi – pur di scongiurare la dissolvenza di un vicinato ideale – decide di mettere in gioco i propri talenti all'ombra delle Muse perché si trovi una soluzione. La musica non deve morire!
Dal quest'anno, il 21 giugno diventa l'anniversario di un'epica rimonta.